Bild nicht verfügbar

Il massacro di Nanchino

Bailliot, Magali; Rossi, Sara (Übersetzung)

2023
Geschichte
33 Seiten
e-Book
15.00 CHF

Beschreibung

Finalmente tutto quello che c'è da sapere sul Massacro di Nanchino in meno di un'ora! Nell'estate del 1937, Cina e Giappone entrarono in guerra. Quando Shanghai cadde, l'esercito imperiale giapponese avanzò su Nanchino e la occupò dal 13 dicembre 1937: iniziò un massacro. Omicidi, stupri e incendi sono stati all'ordine del giorno, mietendo centinaia di migliaia di vittime tra soldati, uomini, donne, bambini e anziani, nonostante l'organizzazione di una zona di sicurezza che ospitava quasi 200.000 rifugiati. Dopo sei settimane di spargimento di sangue, alla fine del gennaio 1938, i rifugiati furono costretti a lasciare la zona di sicurezza e le atrocità si placarono. Oggi questo episodio è diventato una questione delicata che solleva tensioni diplomatiche tra Cina e Giappone.

0 Bewertungen

Ähnliche Artikel
Beschreibung
Il 6 agosto 1945, la prima bomba atomica al mondo cadde sulla città giapponese di Hiroshima. La seconda bomba seguì giorni dopo, colpendo Nagasaki il 9 agosto 1945. Gli attacchi causarono la completa distruzione di due grandi città giapponesi, assicurarono l'immediata resa del Giappone e la fine della Seconda Guerra Mondiale, e portarono all'inizio della Guerra Fredda e della corsa agli armamenti nucleari. In soli 50 minuti, potrete comprendere la profonda influenza di questi due eventi sull'esito della Seconda Guerra Mondiale e scoprire come hanno influenzato gli eventi globali per i decenni a venire. Questo libro, semplice e istruttivo, fornisce una discussione approfondita dei momenti chiave del bombardamento atomico del Giappone, tra cui la scoperta della fissione nucleare, lo sviluppo delle armi atomiche e lo sgancio della bomba. Include inoltre una biografia completa delle figure chiave coinvolte nel bombardamento, tra cui il presidente degli Stati Uniti Harry Truman, una preziosa introduzione al contesto politico e una valutazione delle conseguenze della prima bomba atomica, fornendo tutte le informazioni essenziali su questo terribile capitolo della storia moderna.
Beschreibung
Scoprite tutto quello che c'è da sapere sul Progetto Manhattan in meno di un'ora! Mentre la minaccia nazista si diffondeva in Europa, il Progetto Manhattan, un programma ultra-segreto istituito dal presidente americano Franklin D. Roosevelt nell'estate del 1942, aveva la missione di sviluppare la prima bomba atomica della storia, con un motto: arrivare prima dei tedeschi. Un'impresa colossale, sia dal punto di vista finanziario che del personale, frutto di una collaborazione senza precedenti tra l'industria, la scienza e le forze armate statunitensi, basata su grandi progressi nella ricerca nucleare combinati con una potente industria chimica.
Beschreibung
Comprendete gli elementi essenziali del Kaizen (noto anche come miglioramento continuo o miglioramento incrementale) in soli 50 minuti con questo libro pratico e conciso. Il concetto giapponese di Kaizen viene utilizzato nelle aziende per migliorare la qualità della produzione. Si è dimostrato un approccio estremamente efficace, in quanto consente alle aziende di migliorare la produttività e la qualità dei prodotti ottimizzando il processo produttivo. Questo libro vi fornirà una pratica introduzione ai concetti di miglioramento continuo e di gestione snella. Oltre ad apprendere come implementarli nella vostra azienda, prenderete in considerazione casi di studio reali, scoprirete le carenze di questo strumento, tra cui il fatto che non è sempre realistico da applicare in Occidente, e conoscerete i modelli correlati, come il concetto di Kaikaku e l'approccio Hoshin. Informazioni su Kaizen : Il Kaizen è un approccio innovativo alla produzione e al business, nato in Giappone dopo che un ingegnere di nome Taiichi Ohno creò il Toyota Production System. Il motivo della sua creazione risiede in parte nelle conseguenze disastrose del coinvolgimento del Giappone nella Seconda Guerra Mondiale: l'economia giapponese era completamente devastata e si decise di risollevare il Paese attraverso la produzione. Il concetto è tipico della mentalità giapponese, in quanto coinvolge ogni membro dell'azienda, dall'amministratore delegato all'operaio di grado più basso, che fa del suo meglio per migliorare la produttività. In questo libro scoprirete come il Kaizen può aiutare la vostra attività, imparerete come implementare piccoli miglioramenti all'interno di un'azienda e di conseguenza garantirne la competitività e l'efficienza negli anni a venire. Una chiara spiegazione dei vantaggi e dei potenziali svantaggi del metodo, la discussione di un caso pratico e un'introduzione ai modelli correlati vi forniranno gli strumenti necessari per adattare l'approccio alla vostra situazione.
Beschreibung
Il Bloody Sunday, noto anche come Massacro di Bogside, fu un evento chiave nelle relazioni tra irlandesi e britannici e segnò l'inizio di quelli che sarebbero poi diventati noti come i Troubles. Durante una manifestazione apparentemente pacifica a Londonderry, nell'Irlanda del Nord, 13 civili, la maggior parte dei quali aveva meno di 20 anni, sono stati uccisi a colpi di arma da fuoco dal British Parachute Regiment. Questo sanguinoso attacco diede il via a un'ondata di violenza tra protestanti e cattolici che continuò per quasi 30 anni. In soli 50 minuti, scoprirete come questo evento ha plasmato l'Irlanda per decenni e capirete il suo profondo impatto sul nazionalismo irlandese. Questo libro semplice e informativo offre una discussione approfondita degli eventi della Domenica di sangue e della ricerca che ne è seguita. Include inoltre un'introduzione completa ai Troubles, una preziosa spiegazione del contesto politico, sociale e religioso e una valutazione dell'impatto della violenza, fornendo tutte le informazioni essenziali su questo brutale episodio del conflitto nordirlandese.
Beschreibung
Scoprite tutto quello che c'è da sapere su Mao Zedong in meno di un'ora! Figura controversa, Mao Zedong è uno dei leader politici più importanti del XX secolo. Onorato come un dio in Cina, dove la sua immagine è presente ovunque, Mao aveva tuttavia le mani sporche di sangue: si ritiene che quasi 70 milioni di cinesi siano morti a causa delle sue politiche...